House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Barbara Ciabò: dopo il Trivulzio, controlli a tappeto su Aler, Policlinico e altri enti pubblici

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 20 febbraio 2011 alle ore 20:59.

Il Pio albergo Trivulzio rischia di essere il primo ma non l'unico ente comunale a dover spiegare la gestione del proprio patrimonio immobiliare. Barbara Ciabò (Fli), la presidente della Commissione demanio del capoluogo lombardo conferma al Sole 24 Ore che nelle prossime due settimane saranno chiamati a dare spiegazioni anche il Golgi-Redaelli, il Policlinico e l'Aler per gli alloggi fuori bando.

L'elenco integrale degli inquilini del Pio Albergo Trivulzio

Ecco la lista dei 1.971 affitti della Fondazione Policlinico di Milano

Le indagini aperte
La procura milanese due giorni fa ha aperto un fascicolo sul caso Trivulzio anche se, per ora, senza ipotesi di reato. Il "faro" è stato acceso dal procuratore aggiunto Alfredo Robledo, con delega ai reati della pubblica amministrazione, che vuole vederci chiaro sulla vicenda degli affitti degli appartamenti del patrimonio immobiliare dell'ente, locati a canoni fuori dal mercato a politici, parlamentari, manager, magistrati, avvocati e giornalisti.

Non è escluso che la prossima settimana l'indagine possa essere formalizzata con l'ipotesi di reato di abuso d'ufficio. Altri elementi potrebbero emergere dagli appartamenti spariti dall'elenco delle proprietà del Trivulzio. Si parla di oltre 100 immobili forse venduti ma di cui non si ha traccia. Anche la Corte dei Conti della Lombardia ha aperto un'indagine, l'obiettivo è verificare il danno erariale che può essere derivato dagli sconti sui canoni di affitto.

Il Pio albergo Trivulzio
Il Pio Albergo Trivulzio nel frattempo ha annunciato ieri che domani (lunedì 21 febbraio) consegnerà al presidente del consiglio comunale, Manfredi Palmeri, l'elenco degli immobili alienati negli ultimi cinque anni «per far fronte alle esigenze finanziarie derivanti dalle importanti opere di riqualificazione del patrimonio sanitario istituzionale». Mossa che forse non basterà a spegnere l'incendio. Barbara Ciabò, presidente della Commissione casa di palazzo Marino annuncia battaglia: «Chiediamo che il presidente del Pat (Pio albergo Trivulzio), Emilio Trabucchi venga sentito in commissione».

La reazione del sindaco Moratti
Intanto voci di corridoio parlano di pressing da parte del sindaco Letizia Moratti proprio su Trabucchi per convincerlo a fare un passo indietro per poter nominare un commissario, magari un nome gradito alla Lega Nord. Venerdì, a margine di un convegno sul federalismo a Palazzo Marino, la Moratti ha affermato di aver chiesto e di «continuare a chiedere trasparenza e completezza sui criteri con i quali vengono assegnati e monitorati gli immobili per controllare che non ci siano affitti che continuano da troppo tempo o alloggi che vengono dati in subaffitto. Un controllo pieno e totale, naturalmente in rapporto al luogo, alla metratura e ai costi di mercato». Il sindaco di Milano ha comunque invitato a «non fare processi prima di aver analizzato i fatti».

L’articolo continua sotto

L'elenco completo degli immobili venduti dal Pio Albergo Trivulzio

L'elenco completo degli immobili venduti dal Pio Albergo Trivulzio

Il Pio Albergo Trivulzio ha appena divulgato l'elenco degli acquirenti di abitazioni del proprio

Tags Correlati: Alfredo Robledo | ANSA | Barbara Ciabò | Corte dei Conti | Emilio Trabucchi | Fondazione Policlinico | Giustizia | Lega | Letizia Moratti | Manfredi Palmeri | Mario Mantovani | Milano | Pat | PDL | Pio Albergo Trivulzio | Pubblica Amministrazione

 

Le reazioni politiche
Il senatore di Futuro e libertà, Giuseppe Valditara, coordinatore lombardo del partito, intervistato oggi dall'Ansa, ha fatto capire che l'operazione Trivulzio è solo un primo passo: «Vogliamo una grande operazione di trasparenza, dopo anni di ingiustificato silenzio, su tutti gli immobili, affittati o venduti, in capo al Comune di Milano e ai suoi enti ed istituti. Non puntiamo il dito contro nessuno, ma vogliamo verificare se ci sono stati abusi o privilegi. Quindi è giusto tirar fuori gli elenchi». Per Mario Mantovani, nuovo coordinatore regionale Pdl in Lombardia «Urge applicare criteri di assoluto rigore e trasparenza nella gestione del bene comune. È indispensabile rendere noti gli elenchi non solo degli affittuari di immobili del Pio albergo Trivulzio, ma anche di tutti quelli che, comunque, fanno capo ad enti pubblici, ed applicare sempre canoni di mercato. Anche così – dice Mantovani - si combattono fenomeni di ingiustificabili privilegi, riprovevoli per l'opinione pubblica e che concorrono al disamore verso la politica».

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da